Chiudi ricerca

03 Novembre 2025 | Sostenibilità

Pharmanutra premia dieci giovani laureati dell’Università di Parma

premio di laurea pharmanutra - immagine di tutti gli studenti unipr premiati durante la cerimonia

Un’iniziativa legata alla Cetilar Run, simbolo del legame tra l’azienda, il territorio e i giovani talenti

Sostenere i giovani, valorizzare l’impegno e promuovere la cultura della ricerca: sono questi i valori alla base dei dieci premi di laurea “Pharmanutra”, consegnati oggi al Campus Scienze e Tecnologie dell’Università di Parma.

Istituiti grazie al contributo di Pharmanutra S.p.A., i premi rappresentano un segno concreto dell’attenzione che l’azienda dedica da sempre al mondo accademico e al territorio di Parma, con cui condivide un legame profondo. L’iniziativa è infatti collegata alla Cetilar Run, la corsa al tramonto organizzata dal CUS Parma in partnership con Pharmanutra, che quest’anno ha celebrato la sua decima edizione — come dieci sono stati i premi assegnati.

I riconoscimenti, del valore di 1.000 euro ciascuno, sono stati attribuiti a sette laureati del Dipartimento di Medicina e Chirurgia e a tre del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, per i corsi di laurea in Fisioterapia, Scienze Motorie, Sport e Salute, Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e Scienze della Nutrizione Umana.
A riceverli sono stati: Federico Accurso, Massimiliano Bricioli, Giuliana Cinnera Martino, Matteo Cojacetto, Anita Croci, Sofia Del Governatore, Gianpietro Favagrossa, Alice Genini, Alessia Pagani e Irene Riccardi.

Alla cerimonia di consegna hanno partecipato il Prorettore Vicario Fabrizio Storti, il COO di Pharmanutra Carlo Volpi, i Direttori di Dipartimento Stefano Bettati e Gianni Galaverna, insieme ai Presidenti e Presidenti Vicari dei corsi di laurea coinvolti.

“Oggi è una giornata importante per Pharmanutra – ha dichiarato il COO Carlo Volpiun capitolo speciale del rapporto tra la nostra azienda e la città di Parma. Città a cui siamo legati da molti anni, anche grazie alla partnership con il CUS Parma per la Cetilar Run. Le dieci borse di studio assegnate – dieci come le edizioni della Cetilar Run – rappresentano un gesto di attenzione al territorio e alla sua comunità, oltre che un ulteriore consolidamento del rapporto con l’Università di Parma.”

“Si tratta di una giornata speciale – ha aggiunto il Prorettore Vicario Fabrizio Stortiche premia l’impegno e la dedizione nello studio. Un grazie sincero a Pharmanutra per l’attenzione e la sensibilità dimostrata nei confronti delle nostre studentesse e dei nostri studenti, segno di vicinanza all’Università e ai giovani cui spetta la responsabilità di costruire il futuro.”

Con questa iniziativa, Pharmanutra rinnova il proprio impegno a supporto dei giovani e della ricerca scientifica, nella convinzione che la collaborazione tra impresa e università sia la chiave per costruire un futuro più consapevole e innovativo.

impegno sociale

Logo PHN